-
Moliterno - Aggredisce i Carabinieri, arrestato - 60 minuti fa
-
BAT - Nuova discarica ad Andria? Emiliano: «Una balla dei 5 stelle» - circa 1 ora fa
-
Matera - Progetti di dottorato per il 2018/19 - 3 ore fa
-
ERCHIE - Dosi di cocaina in auto e in casa: arrestato 35enne - 3 ore fa
-
TRANI - Operazione “Fuga di gas”: sequestrate 2700 bombole di gpl contraffatte e pericolose - 3 ore fa
-
Potenza - Basilicata: Bardi candidato centrodestra - 3 ore fa
-
CAROVIGNO - Carabinieri trovano 14 kg di marijuana sulla spiaggia di Punta Penna Grossa - 3 ore fa
-
LECCE - Un incredibile Lecce ribalta il Livorno: è pazzo 3-2 al “Via del Mare” - 3 ore fa
-
GALLIPOLI - Migrante sventa una rapina al supermercato: il titolare lo assume - 3 ore fa
Le Diversiadi della Berardi Nitti
Un magnifico evento organizzato dall’istituto comprensivo di Melfi
“La forza dell’inclusione” è il motto delle Diversiadi 2018, evento organizzato dall’istituto comprensivo Berardi Nitti. Sport, musica, arte e danza animeranno la città di Melfi nei giorni 4, 5 e 6 giugno. La scuola della dirigente, Filomena Guidi, dopo l’esperienza delle Mini Olimpiadi, ha escogitato un’alternativa valida a quelle giornate di sport aggiungendovi tante altre attività e arti ma soprattutto aggiungendo il coinvolgimento generale di tutti gli studenti. Dai bambini della scuola dell’infanzia fino ai più grandi che frequentano il terzo ed ultimo anno della Berardi, tutti ma proprio tutti sono scesi in piazza per un corteo che partito dal municipio ha attraversato il centro storico fino a raggiungere piazza, Duomo. Il corteo era aperto da 200 studenti ed ognuno portava una bandiera in rappresentanza di tutte le nazioni del mondo, in segno di fratellanza e pace tra i popoli. Sul sagrato della cattedrale l’orchestra della scuola ad indirizzo musicale ha accolto i partecipanti con un concerto di musica medievale mentre i bambini più piccoli hanno danzato in costume d’epoca nella magnifica piazza che ospita il Duomo. Martedì 5 e mercoledì 6 giugno ci saranno altri spettacoli che si svolgeranno presso l’auditorium della scuola di viale Gabriele D’Annunzio ed in villa comunale alle 17 di mercoledì sei giugno. Evento!