-
BITONTO - Fidelis incapace di reagire: il Bitonto passeggia con un rotondo 4 a 0 - 8 ore fa
-
TRANI - Due reti di Picci e la Vigor Trani porta a casa i tre punti ed il terzo posto - 9 ore fa
-
LISBONA - Buona la prova di Selvarolo a Lisbona: è argento con la maglia azzurra - 10 ore fa
-
BITONTO - Serie D, LIVE Bitonto – Fidelis Andria 4-0 - 12 ore fa
-
ANDRIA - Campione d’Italia di calcio in carrozzina elettrica: Alessandro protagonista dell’asd Oltre Sport - 17 ore fa
-
TRANI - L’educazione stradale tra gioco e dovere: partenza dalla scuola “Baldassarre” - 19 ore fa
-
TRANI - Buoni servizi per minori, da lunedì si apre una finestra straordinaria - 21 ore fa
-
ANDRIA - “Notte di Luce”, ad Andria l’XI edizione del Presepe Vivente - 21 ore fa
-
ANDRIA - Fidelis pre Bitonto, Catalano: «Non c’è tempo e noi vogliamo capire chi siamo» - 2 giorni fa
Corruzione, 17 misure cautelari a Venosa
L’accusa è illecita gestione politico-amministrativa del Comune
Un consolidato sistema di corruzione improntato sulla gestione e successiva autorizzazione di pratiche edilizie da parte dell’ufficio difesa del suolo della regione Basilicata e l’illecita gestione politico-amministrativa del comune di Venosa, ascrivibile tra gli altri anche all’ex sindaco della città oraziana. 17 ordinanze di applicazione di misure cautelari personali eseguite dal comando provinciale di Potenza. Responsabilità in concorso a vario titolo di delitti contro la pubblica amministrazione e la fede pubblica, questi i capi di accusa per i 17 responsabili. In una conferenza stampa che si terrà tra poco presso il palazzo di giustizia di Potenza alla presenza del procuratore capo della Repubblica, Francesco Curcio, verranno illustrati i dettagli dell’operazione.