
Una cordata di minimo una ventina soci, con quota iniziale di 500 euro annui. Questo è l’intento di Gerardo Cignarale che sta cercando di mettere in piedi una nuova società che si possa occupare del Melfi calcio. Una sorta di azionariato popolare aperto a chiunque fosse interessato. Al momento sono poco più di una decina le persone che hanno risposto presente, ma il lavoro sta proseguendo e si conta appunto di centrare il traguardo di 20-25 persone nell’immediato per poi magari arrivare alla quota di 50 aderenti. Obiettivo ambizioso, difficile ma non impossibile da raggiungere. Tra le persone che al momento hanno aderito all’iniziativa, anche Gerardo Tortoriello, ex capitano del Melfi degli anni 90, mister in seconda del Melfi targato Chiappini che raggiunse la storica promozione in C2 nel 2002, esattamente 20 anni fa. Lui sarebbe stato individuato per ricoprire la carica di presidente. Competente in materia, appassionato, titolare di un agenzia assicurativa, Tortoriello fa parte di un gruppo nuovo di persone che si sono avvicinate al Melfi e che sarebbero spinte da un nuovo entusiasmo. Esattamente ciò che serve adesso al Melfi. Serve linfa nuova, nuovi stimoli, nuove prospettive e visioni. Gerardo Cignarale, ha la funzione di avviare questo nuovo cammino, cercando di coinvolgere il maggior numero di persone possibili, ma non ricoprirà nessun ruolo in prima linea. Stesso dicasi per Marco Moretti che fa parte degli aderenti ed almeno inizialmente, non sembra intenzionato a ricoprire ruoli primari. Per quanto concerne Peppino Maglione, non fa parte di questa cordata. Lui è il Sindaco di Melfi, ed avrà esclusivamente un ruolo istituzionale di eventuale supporto, come ogni sindaco fa o dovrebbe fare relativamente alla squadra della propria città. Nessun ruolo di regista occulto, come erroneamente riportato da qualcuno. Il nuovo corso avrà massima libertà di scelta e potere decisionale. Come giusto che sia. Gli altri soci storici della gloriosa As Melfi, come Enzo Rosa e Pierpaolo Castaldi al momento non fanno parte del nuovo progetto.