Dopo l’assenza, causa covid, tornano le feste tradizionali del Vulture – Melfese. A Rapolla, tutto pronto per la diciottesima edizione del Parco Urbano delle cantine. Il prossimo weekend, 7 e 8, Borgo in festa, con le cantine che si aprono a turisti e visitatori. E’ l’evento che apre di fatto le celebrazioni tipiche di Ottobre, con il momento clou, che si avrà il 22 ed il 23 di Ottobre, con la Sagra della Varola a Melfi. E’ la sagra più importante della Basilicata, quella capace di attirare nella città federiciana, migliaia di turisti. Un evento unico, che rende ancor più affascinante il centro storico di Melfi. Cuore pulsante della Sagra, Piazza Umberto I, ma anche Piazza D’Addezio, Largo Lospinoso, ed ovviamente Piazza Duomo. Giunta alla sua 61° edizione, dopo due anni di assenza, Melfi è di nuovo preparata a riprendersi lo scettro di Regina incontrastata dell’ottobre lucano. Tradizione, divertimento, gastronomia, tipicità, musica, tutto insieme per celebrare il marroncino di Melfi, la castagna tipica, conosciuta ormai in ogni dove. Visitatori provenienti da tutte le regioni limitrofe e non soltanto, piacevolmente invaderanno la città, per una due giorni che si preannuncia già entusiasmante